Uno dei privilegi più grandi di soggiornare presso il B&B Pilella e il Trullo Reale è la possibilità di godere, ogni giorno, di una scelta che in pochi possono vantare: mare cristallino con costa rocciosa o morbide spiagge dorate? Perché accontentarsi di una sola opzione quando puoi averle entrambe?
Due esperienze marine completamente diverse
La costa salentina offre un’incredibile varietà di paesaggi marini, ognuno con il suo fascino unico.
La costa rocciosa , a pochi passi dalle nostre strutture, è il regno della trasparenza. Qui l’acqua assume quelle tonalità di turchese e smeraldo che sembrano quasi irreali. Gli scogli, modellati nei millenni dal mare, creano insenature protette e piccole piscine naturali, perfette per chi ama esplorare. Con una semplice maschera e boccaglio, potrete scoprire un mondo sommerso ricco di vita: piccoli pesci colorati, ricci, stelle marine e anemoni che danzano con la corrente.
Le spiagge sabbiose , raggiungibili in pochi minuti d’auto, offrono invece quell’esperienza classica da cartolina: distese dorate dove stendere il telo, costruire castelli di sabbia con i bambini o semplicemente passeggiare al tramonto lasciando che i piedi affondi nella sabbia tiepida. Qui il mare digrada dolcemente, ideale per chi preferisce un ingresso più comodo o per le famiglie con bambini.
Vieni a organizzare la settimana perfetta
Ecco un itinerario ideale per godere al meglio di entrambe le esperienze:
Lunedì e Martedì : Iniziate con la costa rocciosa vicino alle nostre strutture. Portatevi scarpe da scoglio, maschera e boccaglio. La mattina presto è il momento ideale per lo snorkeling, quando il mare è più calmo e la luce del sole penetra meglio nell’acqua, rivelando tutti i colori del fondale.
Mercoledì e Giovedì : Dedicateli alle spiagge sabbiose. Da Torre San Giovanni (vicino al B&B Pilella) potete esplorare la lunga distesa di sabbia dorata, mentre da Trullo Reale potete raggiungere in 15 minuti le famose spiagge di Punta della Suina o Baia Verde a Gallipoli.
Venerdì : Giornata di esplorazione. Spingitevi un po’ più lontano verso le Maldive del Salento a Pescoluse, dove la sabbia bianchissima e il mare turchese creano un’atmosfera tropicale.
Sabato e Domenica : Tornate agli scogli, ma questa volta esplorate le calette meno conosciute che vi indicheremo noi. Questi angoli nascosti vi regaleranno tranquillità anche nei fine settimana estivi più affollati.
Consigli pratici per ogni tipo di costa
Per la costa rocciosa :
- Indossate sempre scarpe da scoglio
- Portate un materassino o una stuoia morbida da appoggiare sugli scogli
- Il periodo migliore per nuotare è tra le 9:00 e le 11:00, quando il mare è spesso più calmo
- Portate una borsa impermeabile per gli oggetti di valore
- Scegliete creme solari biodegradabili per rispettare l’ecosistema marino
Per le spiagge sabbiose :
- Arrivate presto (entro le 9:00) o nel tardo pomeriggio (dopo le 16:00) per evitare la folla
- Portate un ombrellone o verificate in anticipo la disponibilità di ombrelloni a noleggio
- Non dimenticare un libro o dei giochi da spiaggia
- Nelle spiagge più frequentate, informatevi in anticipo sulla disponibilità di parcheggi
La magia del cambio di scenario
Ciò che rende davvero speciale questa zona del Salento è proprio la possibilità di cambiare scenario ogni giorno. Dopo qualche giorno di relax sulla sabbia, gli scogli offrono un’avventura diversa, e viceversa. Questa varietà rende le vacanze sempre stimolanti e mai monotone.
Durante il vostro soggiorno, saremo felici di consigliarvi le spiagge e le calette più adatte alle vostre preferenze, ai vostri ritmi e alle condizioni del mare del giorno. Perché qui, nel Salento, ogni giorno può essere un’esperienza marina completamente nuova.
Leave a Reply