Il Salento è famoso per le sue coste variegate, e se soggiorni al B&B Pilella o al Trullo Reale, hai la fortuna di trovarti in una posizione strategica per esplorare alcune delle più belle spiagge sabbiose della zona. Ecco la nostra guida alle cinque perle di sabbia che puoi raggiungere in meno di un quarto d’ora.
1. Torre San Giovanni (5 km dal B&B Pilella)
Caratteristiche : Una distesa di sabbia dorata lunga oltre 5 km, con un mare che degrada dolcemente. La spiaggia è dominata dall’antica torre di avvistamento che dà il nome alla località.
Servizi disponibili : Stabilimenti balneari attrezzati, bar, ristoranti, noleggio ombrelloni e lettini, docce pubbliche.
Orario migliore per la visita : Le prime ore del mattino (7:00-9:00) per godere della spiaggia quasi deserta, o il tardo pomeriggio (dopo le 17:00) per assistere a tramonti spettacolari.
Consigli per il parcheggio : Durante l’alta stagione, consigliare di arrivare presto. C’è un ampio parcheggio gratuito vicino al porto, a circa 500 metri dalla spiaggia.
Il nostro segreto : Dirigitevi verso l’estremità nord della spiaggia, dove troverete un tratto meno affollato e più selvaggio, con dune di sabbia che creano un paesaggio unico.
2. Lido Pizzo (5 km dal Trullo Reale)
Caratteristiche : Una splendida baia di sabbia fine e bianca, circondata da una pineta che offre ombra naturale. L’acqua è particolarmente limpida e turchese.
Servizi disponibili : Stabilimento balneare con ristorante, bar, noleggio attrezzature per sport acquatici, area giochi per bambini.
Orario migliore per la visita : A metà mattina (10:00-12:00) quando l’acqua è perfettamente illuminata dal sole, mostrando tutte le sue sfumature di blu.
Consigli per il parcheggio : C’è un parcheggio a pagamento (5€ al giorno) direttamente all’ingresso della spiaggia. Arrivo entro le 10:00 per trovare posto.
Il nostro segreto : Seguite il sentiero nella pineta sul lato sud della spiaggia per scoprire piccole calette nascoste, perfette per chi cerca tranquillità anche in alta stagione.
3. Baia Verde (10 km dal Trullo Reale)
Caratteristiche : Famosa per la sua sabbia finissima e l’acqua verde smeraldo che le dà il nome. È una delle spiagge più amate dai giovani per la sua vivace atmosfera.
Servizi disponibili : Numerosi lidi attrezzati, beach bar con musica, campi da beach volley, noleggio pedalò.
Orario migliore per la visita : Al mattino presto se cercate tranquillità, o nel pomeriggio se volete vivere l’atmosfera più animata.
Consigli per il parcheggio : Nei mesi di luglio e agosto è consigliabile utilizzare il servizio di navetta che parte dal centro di Gallipoli. In alternativa, ci sono parcheggi a pagamento nelle vicinanze.
Il nostro segreto : A circa 200 metri a nord dell’ingresso principale c’è un tratto di spiaggia libera meno conosciuto, raggiungibile attraverso un piccolo sentiero tra la macchia mediterranea.
4. Punta della Suina (6 km dal Trullo Reale)
Caratteristiche : Un angolo di paradiso con sabbia dorata alternata a scogli bassi, circondato da una fitta pineta. L’acqua è cristallina con fondali ricchi di pesce, ideali per lo snorkeling.
Servizi disponibili : Due stabilimenti balneari con bar e ristorante, ampi tratti di spiaggia libera, noleggio canoe.
Orario migliore per la visita : Nel tardo pomeriggio, quando la luce del sole crea giochi di colore sull’acqua e sulla pineta.
Consigli per il parcheggio : Parcheggio a pagamento all’ingresso dell’area. In alta stagione si riempie entro le 9:30, quindi programmare con anticipo.
Il nostro segreto : esplorate il lato sud della baia, dove gli scogli creano piccole piscine naturali, perfette per i bambini e per chi ama nuotare in acque calme.
5. Marina di Mancaversa (2 km dal B&B Pilella)
Caratteristiche : Una lunga distesa di sabbia fine intervallata da bassi scogli, con un’atmosfera più tranquilla e familiare rispetto ad altre spiagge della zona.
Servizi disponibili : Piccoli lidi familiari, bar, ristoranti di pesce, noleggio ombrelloni, area giochi per bambini.
Orario migliore per la visita : In qualsiasi momento della giornata; anche in alta stagione non è mai eccessivamente affollata.
Consigli per il parcheggio : Parcheggio gratuito lungo la strada costiera, ma in alta stagione è meglio arrivare entro le 10:00.
Il nostro segreto : A circa 1 km verso nord, c’è una piccola caletta sabbiosa racchiusa tra gli scogli, conosciuta solo dai locali. Chiedeteci indicazioni precise durante il vostro soggiorno!
Consigli pratici per tutte le spiagge
- Periodo migliore : Da metà giugno a metà luglio e da fine agosto a metà settembre per evitare la folla ma godere comunque di un mare caldo
- Cosa portare : Oltre all’attrezzatura da spiaggia, non dimenticare una borraccia termica per l’acqua (le temperature estive possono superare i 35°C)
- solare : Il sole salentino è particolarmente intenso, utilizzate creme ad alta protezione e riapplicatele Protezione dopo ogni bagno
- Rispetto per l’ambiente : Tutte queste spiagge sono dei piccoli paradisi da preservare, ricordatevi di non lasciare rifiuti
Durante il vostro soggiorno presso le nostre strutture, saremo felici di fornirvi indicazioni dettagliate su come raggiungere queste spiagge, suggerirvi percorsi alternativi per evitare il traffico e consigliarvi le migliori giornate per visitarle in base alle condizioni del vento e del mare.
Leave a Reply